IT: 27 Cos'è Un Contratto Perpetuo Crypto

From Crypto currency
Revision as of 11:01, 18 October 2025 by Admin (talk | contribs) (@BOT)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search

🎁 Get up to 6800 USDT in welcome bonuses on BingX
Trade risk-free, earn cashback, and unlock exclusive vouchers just for signing up and verifying your account.
Join BingX today and start claiming your rewards in the Rewards Center!

Cos'è Un Contratto Perpetuo Crypto

Benvenuto nel mondo del trading di criptovalute! Se hai già familiarità con l'acquisto e la vendita di criptovalute direttamente, operando nel mercato spot, potresti aver sentito parlare di strumenti più avanzati come i contratti futures. Uno dei tipi più popolari e discussi è il Contratto Perpetuo.

Questo articolo è pensato per i principianti e spiegherà cos'è un contratto perpetuo, come si differenzia dagli altri strumenti e, soprattutto, come puoi usarlo in modo semplice per gestire le tue partecipazioni spot.

Cosa Significa "Perpetuo"?

Un contratto futures standard è un accordo per comprare o vendere un asset a un prezzo predeterminato in una data futura specifica (la data di scadenza). Pensa a questo come a un appuntamento fisso: devi saldare il conto alla data stabilita.

Il Contratto Perpetuo, invece, è diverso perché **non ha una data di scadenza**. È progettato per replicare il prezzo dello strumento spot sottostante, ma ti permette di speculare sulla sua direzione futura senza dover mai chiudere la posizione a causa della scadenza.

La caratteristica chiave che tiene il prezzo del perpetuo ancorato al prezzo spot è il meccanismo di finanziamento, o *funding rate*.

Il Meccanismo di Finanziamento (Funding Rate)

Poiché manca una data di scadenza, i mercati hanno bisogno di un modo per assicurarsi che il prezzo del contratto perpetuo rimanga vicino al prezzo spot. Questo avviene tramite il tasso di finanziamento.

1. **Se il prezzo del perpetuo è più alto del prezzo spot (premio):** I trader che sono "lunghi" (hanno scommesso sul rialzo) pagano una piccola commissione ai trader che sono "corti" (hanno scommesso sul ribasso). Questo incentiva a vendere il perpetuo e comprare lo spot, spingendo il prezzo del perpetuo verso il basso. 2. **Se il prezzo del perpetuo è più basso del prezzo spot (sconto):** I trader "corti" pagano i trader "lunghi". Questo incentiva a comprare il perpetuo, spingendo il prezzo verso l'alto.

Questi pagamenti avvengono tipicamente ogni 8 ore. Per i principianti, è fondamentale monitorare questo tasso, specialmente se si intende mantenere una posizione per lunghi periodi, poiché può erodere i profitti o aumentare le perdite. Se non si usa la leva finanziaria, il costo del finanziamento è il principale costo operativo nel mantenere un perpetuo aperto.

Dal Possesso Spot alla Copertura Semplice (Hedging)

Molti principianti vedono i derivati come strumenti solo per speculare con la leva. Tuttavia, uno degli usi più saggi per chi possiede già criptovalute è la copertura (hedging).

Immagina di possedere 1 Bitcoin (BTC) acquistato sul mercato pronto. Sei felice di tenerlo a lungo termine, ma temi una correzione di mercato del 20% nel prossimo mese. Non vuoi vendere il tuo BTC spot perché non vuoi perdere l'opportunità di guadagno a lungo termine o pagare potenziali tasse sulla vendita.

Qui entra in gioco il Contratto Perpetuo.

Esempio Pratico di Copertura Parziale

Puoi usare un contratto perpetuo per "bloccare" temporaneamente il valore del tuo BTC spot, riducendo la tua esposizione alla volatilità senza vendere l'asset reale. Questo è un esempio di copertura semplice.

Supponiamo che tu voglia proteggere il 50% del valore del tuo BTC spot.

1. **Valutazione:** Hai 1 BTC. Il prezzo è 50.000 $. Il tuo rischio è legato a questa quantità. 2. **Azione di Copertura:** Apri una posizione **corta** (scommetti sul ribasso) su un Contratto Perpetuo equivalente a 0.5 BTC. 3. **Scenario di Calo:** Se il prezzo scende a 40.000 $ (calo del 20%):

   *   Il tuo BTC spot perde 10.000 $.
   *   La tua posizione corta sul perpetuo guadagna l'equivalente del calo sul 50% della tua posizione, compensando in parte la perdita.

Se il mercato sale, la tua posizione spot guadagna, mentre la posizione corta sul perpetuo perde, ma questo è il "prezzo" che paghi per la tua assicurazione contro il ribasso. Questa strategia è un esempio di come ridurre la volatilità totale del tuo portafoglio.

Per calcolare quanto contratti usare, è essenziale comprendere la dimensione della posizione futures.

Usare Indicatori Tecnici per il Timing

Aprire o chiudere una posizione di copertura (o una posizione speculativa) richiede un buon timing. Anche se i perpetui non scadono, usarli per coprire o speculare richiede di capire quando il mercato è ipercomprato o ipervenduto.

Ecco tre indicatori comuni che puoi utilizzare per decidere quando entrare o uscire da una posizione perpetua:

1. Relative Strength Index (RSI)

L'RSI misura la velocità e il cambiamento dei movimenti di prezzo.

  • **Uso per Entrare Breve (Short):** Se l'RSI è sopra 70, il mercato è considerato ipercomprato. Potrebbe essere un buon momento per aprire una posizione corta, sperando in una correzione.
  • **Uso per Entrare Lungo (Long):** Se l'RSI è sotto 30, il mercato è ipervenduto. Potrebbe essere un buon momento per aprire una posizione lunga.

2. Moving Average Convergence Divergence (MACD)

Il MACD aiuta a identificare la forza, la direzione e lo slancio di un trend.

  • **Segnale di Acquisto:** Quando la linea MACD incrocia la linea del segnale dal basso verso l'alto.
  • **Segnale di Vendita:** Quando la linea MACD incrocia la linea del segnale dall'alto verso il basso.

3. Bollinger Bands

Le Bollinger Bands mostrano la volatilità e aiutano a identificare condizioni estreme.

  • Quando il prezzo tocca la banda superiore, il mercato è relativamente "caro" rispetto alla sua media recente.
  • Quando il prezzo tocca la banda inferiore, il mercato è relativamente "economico".

Per i principianti, l'uso combinato di questi strumenti aiuta a rafforzare le decisioni di trading. Ricorda sempre di consultare le informazioni sul prezzo del contratto futures specifico che stai osservando.

Psicologia e Gestione del Rischio nei Perpetui

Il Contratto Perpetuo, soprattutto se utilizzato con leva, amplifica sia i potenziali guadagni che le perdite. Questo può portare a errori psicologici comuni.

Trappole Psicologiche Comuni

  • **Eccessiva Sicurezza (Overconfidence):** Il fatto che il perpetuo non scada può portare i trader a sentirsi "al sicuro" in una posizione perdente, sperando che prima o poi torni in pari. Questo è pericoloso se si usa la leva, poiché si rischia la liquidazione.
  • **FOMO (Fear Of Missing Out):** Vedere un rapido aumento di prezzo può spingere ad aprire posizioni lunghe senza analisi, ignorando i segnali di ipercomprato forniti da indicatori come l'RSI.
  • **Ignorare il Funding Rate:** Concentrarsi solo sul prezzo e dimenticare che pagare o ricevere il *funding rate* può cambiare drasticamente la redditività a lungo termine.

Note Cruciali sul Rischio

Quando fai trading con i perpetui, stai operando con strumenti a margine. Devi comprendere appieno il concetto di margine iniziale e margine di mantenimento.

Se il mercato si muove contro di te, il tuo margine verrà eroso. Se scende sotto il livello di mantenimento, la tua posizione verrà liquidata, perdendo tutto il margine allocato a quella specifica operazione. Per questo motivo, gestire la leva è fondamentale.

Un buon punto di partenza è usare una leva molto bassa o persino 1x (equivalente allo spot) quando si inizia a coprire il portafoglio.

Ecco una tabella riassuntiva delle differenze chiave tra Spot e Perpetuo (usando leva 1x):

Caratteristica Mercato Spot Contratto Perpetuo (Leva 1x)
Scadenza Nessuna (possesso fisico) Nessuna
Commissioni Principali Commissione di transazione Funding Rate
Rischio di Liquidazione Assente (se non si usa margine) Assente (con leva 1x, ma il margine è richiesto)
Obiettivo Primario Accumulo/Possesso Speculazione o Copertura

Ricorda che i perpetui sono strumenti potenti. Prima di utilizzarli per speculare, assicurati di padroneggiare le basi del trading e di aver compreso come funzionano gli exchange che offrono questi prodotti. Per approfondire le tue conoscenze, puoi leggere Crypto Futures Trading in 2024: How Beginners Can Stay Informed".

See also (on this site)

Recommended articles

Recommended Futures Trading Platforms

Platform Futures perks & welcome offers Register / Offer
Binance Futures Up to 125× leverage, USDⓈ-M contracts; new users can receive up to 100 USD in welcome vouchers, plus lifetime 20% fee discount on spot and 10% off futures fees for the first 30 days Sign up on Binance
Bybit Futures Inverse & USDT perpetuals; welcome bundle up to 5,100 USD in rewards, including instant coupons and tiered bonuses up to 30,000 USD after completing tasks Start on Bybit
BingX Futures Copy trading & social features; new users can get up to 7,700 USD in rewards plus 50% trading fee discount Join BingX
WEEX Futures Welcome package up to 30,000 USDT; deposit bonus from 50–500 USD; futures bonus usable for trading and paying fees Register at WEEX
MEXC Futures Futures bonus usable as margin or to pay fees; campaigns include deposit bonuses (e.g., deposit 100 USDT → get 10 USD) Join MEXC

Join Our Community

Follow @startfuturestrading for signals and analysis.

Get up to 6800 USDT in welcome bonuses on BingX
Trade risk-free, earn cashback, and unlock exclusive vouchers just for signing up and verifying your account.
Join BingX today and start claiming your rewards in the Rewards Center!

📊 FREE Crypto Signals on Telegram

🚀 Winrate: 70.59% — real results from real trades

📬 Get daily trading signals straight to your Telegram — no noise, just strategy.

100% free when registering on BingX

🔗 Works with Binance, BingX, Bitget, and more

Join @refobibobot Now