IT: 19 Cosa Sono Gli Ordini a Mercato
19 Cosa Sono Gli Ordini a Mercato (Market Orders)
Benvenuto nel mondo del trading di criptovalute! Se hai già familiarità con l'acquisto di asset digitali, probabilmente hai già usato un ordine a mercato. Questo tipo di ordine è il modo più veloce e semplice per comprare o vendere un asset immediatamente al miglior prezzo disponibile in quel preciso istante.
In questo articolo, esploreremo cosa sono esattamente gli ordini a mercato, come differiscono da altri ordini, e vedremo come puoi iniziare a combinarli con i contratti futures per gestire il tuo portafoglio, inclusi semplici esempi di hedging.
Definizione di Ordine a Mercato
Un ordine a mercato è un'istruzione data al tuo exchange per eseguire immediatamente una transazione al miglior prezzo corrente disponibile.
Quando usi un ordine a mercato, stai dando priorità alla velocità di esecuzione rispetto al prezzo esatto. Non stai specificando un prezzo limite; stai dicendo: "Voglio comprare (o vendere) X quantità di questa criptovaluta, ORA, al prezzo che il mercato mi offre."
La differenza fondamentale tra operare sul mercato spot e usare i derivati come i contratti perpetui è che nello spot possiedi l'asset, mentre nei futures stai speculando sul suo prezzo futuro. L'ordine a mercato si applica a entrambi i contesti, ma con implicazioni diverse.
Come Funziona l'Esecuzione
Quando inserisci un ordine a mercato, questo viene abbinato immediatamente con gli ordini aperti sul libro degli ordini dell'exchange.
- **Ordine di Acquisto a Mercato:** Il tuo ordine viene eseguito prendendo le migliori offerte di vendita disponibili (gli "ask") fino a quando la tua quantità non è completamente soddisfatta.
- **Ordine di Vendita a Mercato:** Il tuo ordine viene eseguito prendendo le migliori offerte di acquisto disponibili (i "bid") fino a quando la tua quantità non è completamente soddisfatta.
Il rischio principale, specialmente su asset meno scambiati o durante periodi di alta volatilità, è lo Slippage (scivolamento). Lo slippage si verifica quando il prezzo medio al quale il tuo ordine viene eseguito è peggiore del prezzo che vedevi un attimo prima di cliccare "Compra" o "Vendi". Questo accade perché il tuo ordine è così grande da "consumare" diversi livelli di prezzo nel libro degli ordini. È un rischio che devi considerare quando usi ordini a mercato in modo aggressivo.
Usare Ordini a Mercato per Bilanciare Spot e Futures
Molti trader principianti iniziano solo con il mercato spot, acquistando e detenendo asset. Man mano che si familiarizza con la leva finanziaria e i futures, si può iniziare a bilanciare le due attività.
Un ordine a mercato è perfetto per aggiustamenti rapidi del tuo portafoglio spot o per aprire posizioni di hedging veloci sui futures.
Immaginiamo che tu possieda 1 Bitcoin (BTC) sul tuo conto spot. Sei preoccupato per una possibile correzione di mercato nel breve termine, ma non vuoi vendere il tuo BTC perché credi nel progetto a lungo termine (una strategia di hedging).
Ecco un esempio pratico di come un ordine a mercato sui futures può aiutare:
1. **Scenario Spot:** Possiedi 1 BTC, il prezzo è 60.000 USD. 2. **Analisi:** Credi che il prezzo possa scendere temporaneamente a 55.000 USD prima di risalire. 3. **Azione di Hedging (con Ordine a Mercato):** Apri una posizione corta (vendita) su un futures contract che replica il prezzo del BTC. Se usi una leva bassa (ad esempio 2x) e apri una posizione corta equivalente a 0.5 BTC, stai essenzialmente coprendo metà del tuo rischio spot. Se il prezzo scende, il tuo futures corto guadagnerà, compensando la perdita sul tuo BTC spot.
L'ordine a mercato sui futures è utile qui perché vuoi che la tua posizione di copertura sia attiva immediatamente, senza aspettare un prezzo specifico. Se hai bisogno di chiudere rapidamente la posizione di copertura (per esempio, se il mercato inizia a salire inaspettatamente), utilizzerai un ordine a mercato per chiudere la posizione corta (comprando per chiudere).
Per capire come dimensionare questa operazione, è fondamentale studiare la calcolazione della dimensione della posizione.
Usare Indicatori per Tempismo (Timing)
Mentre l'ordine a mercato esegue immediatamente, la decisione su *quando* usarlo (sia per comprare spot che per aprire una posizione futures) dovrebbe essere basata sull'analisi. Gli indicatori tecnici aiutano a identificare potenziali punti di ingresso o uscita.
Ecco tre indicatori comuni e come i loro segnali possono influenzare l'uso di ordini a mercato:
| Indicatore | Segnale di Acquisto (Spot o Long Futures) | Segnale di Vendita (Spot o Short Futures) |
|---|---|---|
| RSI (Relative Strength Index) | RSI sotto 30 (Ipervenduto) | RSI sopra 70 (Ipercomprato) |
| MACD | Linea MACD incrocia sopra la linea di segnale (Crossover rialzista) | Linea MACD incrocia sotto la linea di segnale (Crossover ribassista) |
| Bollinger Bands | Prezzo tocca o rompe sotto la Banda Inferiore | Prezzo tocca o rompe sopra la Banda Superiore |
Se vedi un segnale forte (ad esempio, un RSI in ipervenduto estremo) e credi che il prezzo si riprenderà rapidamente, un ordine a mercato per acquistare sul Spot market è appropriato per cogliere il rimbalzo. Allo stesso modo, se stai facendo accumulo graduale ma vedi un segnale di forte ipercomprato, potresti usare un ordine a mercato per aprire una piccola posizione corta sui futures lunghi per proteggere temporaneamente i profitti accumulati.
Per approfondire l'analisi dei movimenti di prezzo, puoi consultare Crypto Futures Guide: Come Analizzare i Trend di Mercato e Prevedere i Movimenti.
Psicologia e Rischi degli Ordini a Mercato
L'uso frequente di ordini a mercato è spesso legato a decisioni emotive, che è una delle principali trappole psicologiche nel trading.
1. **FOMO (Fear Of Missing Out):** Vedere un prezzo salire rapidamente può spingere un trader a inserire un ordine a mercato per comprare immediatamente, anche se l'asset è già in territorio di ipercomprato, portando a comprare al picco. 2. **Panico (FUD - Fear, Uncertainty, Doubt):** Durante un crollo improvviso, il panico può indurre a usare un ordine a mercato per vendere tutto lo spot posseduto, spesso realizzando perdite al minimo locale, proprio quando un RSI estremo suggerirebbe di mantenere la posizione o addirittura comprare.
Per mitigare questo, è cruciale usare ordini limite quando si ha tempo per aspettare il prezzo desiderato, riservando gli ordini a mercato solo per:
- Situazioni di emergenza (es. chiudere rapidamente una posizione a margine per evitare liquidazione).
- Esecuzioni tattiche dove il tempismo è più importante del prezzo esatto (come negli esempi di hedging parziale).
Ricorda, se operi con prezzo del contratto futures molto diverso da quello spot (forte basis), l'esecuzione a mercato può essere particolarmente imprevedibile. L'integrazione di strumenti avanzati come l'Intelligenza Artificiale può aiutare a prevedere queste dinamiche, come discusso qui: AI Crypto Futures Trading: Come Sfruttare l'Intelligenza Artificiale per Prevedere le Tendenze del Mercato.
Ordini a Mercato e Gestione del Margine
Quando si opera con i futures, un ordine a mercato può avere conseguenze immediate sul tuo margine. Se apri una posizione lunga o corta con leva usando un ordine a mercato in un momento di forte volatilità, potresti entrare con un prezzo di esecuzione sfavorevole. Se il mercato si muove contro di te subito dopo, potresti avvicinarti rapidamente al tuo margine di mantenimento, aumentando il rischio di liquidazione.
Per questo motivo, quando si utilizzano i futures per coprire il rischio spot, è spesso preferibile utilizzare ordini limite per entrare o uscire dalle posizioni di copertura, a meno che il rischio di non entrare affatto non sia superiore al rischio di slippage.
L'obiettivo finale per un trader bilanciato è bilanciare il rischio tra la sicurezza del possesso fisico (spot) e la flessibilità dei derivati (futures). Per saperne di più su come combinare queste due aree, esplora le strategie di diversificazione.
See also (on this site)
- Ecco 165 Titoli Di Articoli Concisi E Specifici Per Principianti Sul Trading Spot E Futures Di Criptovalute
- Gestione Del Rischio E Bilanciamento
- 1 Bilanciare Rischio Spot E Futures Cripto
- 2 Diversificare Tra Spot E Derivati Crypto
- 3 Allocazione Capitale Tra Mercato Pronto E a Termine
- 4 Proteggere Il Portafoglio Spot Con I Futures
- 5 Rischio Di Margine Versus Rischio Di Possesso
- 6 Strategie Per Ridurre La Volatilità Totale
- 7 Quando Usare Solo Il Mercato Spot
- 8 Calcolare La Dimensione Della Posizione Futures
- 9 Sfruttare Il Rendimento Del Possesso Crypto
- 10 Evitare La Liquidazione Nel Trading a Margine
Recommended articles
- Perpetual Contracts: Cosa Sono e Come Funzionano nel Trading di Criptovalute
- Ethereum Futures: Opportunità e Rischi nel Mercato dei Derivati
- AI Crypto Futures Trading: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Cambiando il Mercato
- Crypto Futures Regulations: Normative e Gestione del Rischio per gli Investitori
- Hedging con Crypto Futures: Come Proteggere il Tuo Portafoglio dalle Fluttuazioni di Mercato
Recommended Futures Trading Platforms
| Platform | Futures perks & welcome offers | Register / Offer |
|---|---|---|
| Binance Futures | Up to 125× leverage, USDⓈ-M contracts; new users can receive up to 100 USD in welcome vouchers, plus lifetime 20% fee discount on spot and 10% off futures fees for the first 30 days | Sign up on Binance |
| Bybit Futures | Inverse & USDT perpetuals; welcome bundle up to 5,100 USD in rewards, including instant coupons and tiered bonuses up to 30,000 USD after completing tasks | Start on Bybit |
| BingX Futures | Copy trading & social features; new users can get up to 7,700 USD in rewards plus 50% trading fee discount | Join BingX |
| WEEX Futures | Welcome package up to 30,000 USDT; deposit bonus from 50–500 USD; futures bonus usable for trading and paying fees | Register at WEEX |
| MEXC Futures | Futures bonus usable as margin or to pay fees; campaigns include deposit bonuses (e.g., deposit 100 USDT → get 10 USD) | Join MEXC |
Join Our Community
Follow @startfuturestrading for signals and analysis.